ALL’OPERA! | 11-06-23

BOSCO DI CASA RESPIRO - ORE 18:30

ALL’OPERA!

L’Arte, il Lavoro, e l’Umanità nel mezzo.

Spettacolo teatrale di fine corso, regia di Silvia Busato

In scena:

Alessandra Baldoin, Giovanna Bandiera, Carla Bertollini, Laura Billiato, Lorena Daldin, Nellì Danesin, Teresa De Filippi, Piergiorgio Golfetto, Valentina Marchese, Vania Marsonetto, Francesca Misericordia, Giuseppe Pagnin, Gabriella Poletti, Renata Scalzo, Renata Toninato, Maria Grazia Tonon.

Opera intesa come opera d’arte, ma anche, più in generale, come frutto dell’operato, del lavoro dell’uomo.  L’Arte e il Lavoro. E l’Umanità nel mezzo. Può il lavoro essere fatto a regola d’arte? Fare arte è un lavoro? E l’uomo? Per Da Vinci l’uomo è specchio dell’Universo e misura di tutte le cose. Può essere l’artefice di capolavori in grado di elevarlo, ma è anche capace di azioni che degradano lui e i suoi simili. Allora più niente è a misura d’uomo. E poi gli spostamenti, i viaggi, le migrazioni…L’uomo è nomade da sempre! Avere la fortuna di spostarsi per diletto e magari rimanere ingabbiati in ritmi disumani. Oppure doversi spostare per necessità, per poter sopravvivere ad altre disumanità. Tutto questo (e altro) appena un po’ sfiorato, con leggerezza, come accarezzato…

HUMAN (BE) KIND  |  I fiori che verranno

Parallelamente alla crescita del lavoro teatrale, Valentina Marchese, la nostra artista dei fiori, ha progettato un’installazione nata dalle suggestioni che prendevano forma durante il corso. Dall’uomo vitruviano di Da Vinci all’umanità come misura di tutte le cose. Umanità come complesso di tutti gli uomini viventi sulla terra – con il loro valore a prescindere da età e condizione fisica – e qui rappresentati dal corpo centrale di un tronco di legno vivo e vissuto, e umanità come sentimento di solidarietà, circolare e avvolgente, che si muove come e con l’uomo, che va dove c’è vita e bisogno di speranza. La stessa forma elicoidale ricorda poi la forma del DNA. Come a significare che nel DNA dell’uomo è scritta la sua natura peculiare e unica che lo rende capace di creare e, a volte, anche di distruggere.

Il movimento, nell’opera di Valentina, è una possibilità – non un obbligo – ma allo stesso tempo un auspicio, lo stesso desiderio che Leonardo ha impresso all’uomo di cui cercava la proporzione in relazione al cerchio/mondo. Il titolo “Human (be) kind”, nella lingua compresa dalla maggior parte del genere umano, vuol suggerire che, per stare in pace, l’Umanità è chiamata ad essere gentile.




    I M P O R T A N T E

    Gli eventi in Casa Respiro sono sempre a ingresso libero ed inclusivo, perché nessuno rimanga indietro. Casa Respiro si regge sulla responsabilità di chi ne fruisce, perché contribuisca nella misura in cui può, per aiutarci a sostenere il progetto di cohousing sociale e di luogo di in cui tutti possono trovare bellezza ed accoglienza.

    ************

    Per accogliervi al meglio vi chiediamo di prenotare il vostro posto.

    Si prega di chiamare tempestivamente per disdire la prenotazione (328 4460205). Grazie

    POSTI LIMITATI